Pagina verificata
Logo Rotaract

Rotaract Sala Consilina - Vallo di Diano

DISTRETTO 2101 - ZONA CASTELLI



Siamo un gruppo di giovani professionisti, studenti e cittadini attivi tra i 18 e i 30 anni, uniti dalla volontà di crescere insieme e di fare la differenza nella nostra comunità. Il nostro club fa parte del Rotaract, il programma giovanile del Rotary International, e opera nel cuore del Vallo di Diano, un territorio ricco di storia, cultura e potenzialità.


Il Presidente
Logo e Motto 2025-26
Direttivo 2025-26
Soci
Sostieni il Club



Hai bisogno di informazioni sul Rotaract? Vuoi proporre un progetto? Oppure c’è un’esigenza nel tuo territorio e pensi che potremmo aiutare?


Non esitare a contattarci.


Siamo qui non solo per raccontare chi siamo, ma per costruire qualcosa insieme. Il nostro club è aperto al dialogo, alla collaborazione e all'ascolto: se possiamo essere utili attraverso le nostre attività di service, saremo felici di farlo.


📬 Scrivici. Parliamone. Agiamo insieme.


Contattaci




FAQ – Rotaract, Rotary, Service: le risposte che cercavi

Il Rotaract è un programma del Rotary International rivolto a giovani tra i 18 e i 30 anni. È una rete globale di giovani leader che si impegnano per la crescita personale, il servizio alla comunità e lo sviluppo di competenze professionali.

Il Rotary è composto da professionisti e leader adulti, mentre il Rotaract è la sua espressione giovanile. Entrambi condividono gli stessi valori e lo stesso impegno per il service, ma il Rotaract è pensato per offrire ai giovani uno spazio per crescere e agire da protagonisti.

Un service è un’attività o progetto di utilità sociale. Può riguardare volontariato, raccolte fondi, sensibilizzazione, formazione, tutela dell’ambiente o supporto a persone in difficoltà. Il motto che guida tutte queste azioni è: “Servire al di sopra di ogni interesse personale”

Tutti! I nostri progetti sono aperti a chiunque voglia dare una mano o proporre un’idea. Non è necessario essere soci per partecipare a una singola iniziativa. Il nostro club è sempre pronto ad accogliere nuove energie.

Paul Harris è il fondatore del Rotary International. Avvocato di Chicago, nel 1905 creò il primo Rotary Club con l’obiettivo di unire professionisti di diversi settori per creare amicizia e fare del bene alla comunità. La sua visione è oggi alla base di una rete globale con oltre un milione di soci.

È un riconoscimento assegnato dal Rotary a chi ha contribuito significativamente ai suoi obiettivi umanitari, anche con donazioni alla Rotary Foundation. Rappresenta uno dei più alti simboli di apprezzamento del mondo rotariano.

No. Il Rotaract è anche formazione, amicizia, esperienze internazionali, viaggi, eventi, networking, crescita personale e tanto altro. È un ambiente stimolante dove si costruiscono legami forti e duraturi.

È semplice! Scrivici, vieni a conoscerci durante uno dei nostri eventi e scopri se il Rotaract fa per te. Non servono titoli o requisiti speciali, solo voglia di mettersi in gioco e spirito di servizio.


End Polio Now
Dona Ora!

Da oltre 35 anni, il Rotary è in prima linea per un obiettivo storico: sradicare la poliomielite nel mondo.

Grazie al programma PolioPlus, il numero dei casi è stato ridotto del 99,9%, salvando milioni di vite e impedendo disabilità permanenti a intere generazioni di bambini. Ma finché anche un solo bambino sarà colpito, nessuno sarà davvero al sicuro.

Pagina verificata
logo oonthe.link
Condividi
Il Presidente

Chi è Giuseppe Damiani

Giuseppe Damiani, giovane imprenditore originario di Padula, rappresenta l'eccellenza della nuova generazione di leader del territorio del Vallo di Diano. Con una solida formazione accademica e una consolidata esperienza imprenditoriale, Giuseppe incarna perfettamente i valori del Rotaract: servizio, professionalità e dedizione alla comunità.


Formazione Accademica

Giuseppe ha conseguito la Laurea in Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale presso l'Università degli Studi di Salerno (2017-2021), specializzandosi in Amministrazione e gestione aziendale generale. Questa formazione gli ha fornito le competenze strategiche e manageriali necessarie per guidare con successo sia la propria attività imprenditoriale che il club Rotaract.


Esperienza Imprenditoriale

Come Founder di Damiani Srls, Giuseppe ha dimostrato capacità imprenditoriali eccezionali nel settore del commercio al dettaglio. La sua azienda rappresenta un esempio di innovazione e dinamismo nel panorama economico locale, contribuendo allo sviluppo del territorio attraverso la creazione di opportunità lavorative e il supporto all'economia locale.


Leadership nel Rotaract

La nomina di Giuseppe Damiani a Presidente del Rotaract Sala Consilina - Vallo di Diano per l'anno rotariano 2025-26 rappresenta il riconoscimento delle sue qualità di leadership e del suo impegno nel servizio alla comunità. La sua visione combina l'esperienza imprenditoriale con la passione per il volontariato e lo sviluppo sociale del territorio.


Visione per l'Anno 2025-26

Come Presidente, Giuseppe si propone di:

Sviluppo del Territorio

  1. Promuovere iniziative che valorizzino le eccellenze del Vallo di Diano
  2. Sostenere i giovani imprenditori locali attraverso programmi di mentoring
  3. Creare sinergie tra il mondo associativo e quello imprenditoriale

Crescita del Club

  1. Aumentare il numero di soci attraverso un recruitment mirato
  2. Sviluppare progetti innovativi che rispondano alle esigenze del territorio
  3. Rafforzare i rapporti con il Rotary Club padrino e gli altri club della zona

Impegno Sociale

  1. Organizzare service di alto impatto sociale
  2. Promuovere la cultura della solidarietà tra i giovani
  3. Sostenere le fasce più deboli della popolazione attraverso progetti concreti

Formazione e Networking

  1. Creare opportunità di crescita professionale per i soci
  2. Organizzare convegni e seminari su temi di attualità
  3. Facilitare lo scambio di esperienze e competenze


Un Leader per il Futuro

Giuseppe Damiani rappresenta il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. La sua esperienza imprenditoriale, unita alla passione per il servizio rotaractiano, lo rende il leader ideale per guidare il club verso nuovi traguardi di eccellenza.

La sua origine padulese e la profonda conoscenza del territorio del Vallo di Diano gli consentono di comprendere appieno le sfide e le opportunità della zona, mentre la sua formazione universitaria e l'esperienza aziendale gli forniscono gli strumenti per affrontare le sfide del futuro con competenza e determinazione.


I Valori che Guideranno la Presidenza

Servizio Disinteressato: Impegno costante per il bene della comunità Professionalità: Applicazione delle competenze manageriali al servizio del club Innovazione: Ricerca continua di soluzioni creative e moderne Territorialità: Valorizzazione delle risorse e delle tradizioni locali Networking: Costruzione di reti di collaborazione durature

Logo e Motto 2025-26
Vista
Direttivo 2025-26
  1. Giuseppe DAMIANI - Presidente
  2. Sara RIVELLESE - Vice Presidente
  3. Filippo CASALE - Past Presidente
  4. Francesca DI IORIO - Segretario
  5. Nicole RUSSO - Segretario e Formatore
  6. Nicola GAGLIARDI - Tesoriere
  7. Arianna CARANNANTE - Prefetto
  8. Alessio Alfisi - Formatore


Consiglieri:

  1. Amelia BORGIA
  2. Salvatore ADDESSO
  3. Raffaele LA REGINA
  4. Vincenzo GRASSIA
  5. Mario CARANNANTE
  6. Giovanni VOTTA
  7. Claudio APOSTOLICO
Soci
  1. Salvatore ADDESSO
  2. Claudio APOSTOLICO
  3. Ameglia BORGIA
  4. Mario CARANNANTE
  5. Marianna CASALE
  6. Filippo CASALE
  7. Gaia CANTISANI
  8. Francesco DI IORIO
  9. Giuseppe DAMIANI
  10. Nicola GAGLIARDI
  11. Vincenzo GRASSIA
  12. Luca GRIECO
  13. Nicolas IANNIBELLI
  14. Raffaele LA REGINA
  15. Nicole RUSSO
  16. Sara RIVELLESE
  17. Antonio SANTANGELO
  18. Giovanni VOTTA
Contattaci